CORSO DI CRIMINOLOGIA
UTEAP - 40° ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Il corso si propone di analizzare i contenuti più significativi dell’agire delittuoso, in ordine agli studi più accreditati della criminologia, seguendo gli orientamenti delle scienze sociologiche e psicologiche riguardanti l'aggressività e la violenza umana. Si analizzeranno, inoltre, storie criminali e di serial killer.
Programma
- La spiegazione del crimine (le teorie scientifiche più rilevanti: biologia, psicologia, sociologia)
- Psicologia del crimine (disturbi di personalità e agire violento)
- Crimini d’amore in rete (romance scam online)
- Malattia mentale, responsabilità e punibilità (disturbi psichici, disturbi mentali e responsabilità penale)
- Storie Criminali I – Personaggi efferati della storia criminale (il Canaro della Magliana; Erika e Omar; Olindo e Rosa Bazzi)
- Il male in nome di Dio (Ideali pervertiti e violenti esperiti in nome di un ideale divino)
- Storie Criminali II – Amore e Morte (A. Fallerino e C. Casati Stampa; Pietro Maso)
- Crimini contro l’umanità (Definizione: Il concetto di razza umana)
- 8. bis Aggressività giovanile. Bullismo dentro e fuori le scuole (recenti vicende di suicidi adolescenziali. Tipologie famigliari)
- Odiatori sociali – Haters (i seminatori di odio)
- Lo stupro come arma di guerra (Uno dei crimini di guerra meno riconosciuti della storia)
- Pedofilia (tipologie dei comportamenti pedofilici. Le personalità pedofile)
- Serial Killer (cannibali umani: J. Damer, A. Cikatilo, A. Meiwes)
Giorno di lezione: MERCOLEDÌ
Orario: dalle ore 17,20 alle ore 18,20
Docente: Prof. Nello GIORDANI
CALENDARIO DELLE LEZIONI
1. 4 febbraio
2. 11 febbraio
3. 18 febbraio
4. 25 febbraio
5. 4 marzo
6. 11 marzo
7. 18 marzo
8. 25 marzo
9. 1 aprile
10. 8 aprile
11. 15 aprile
12. 22 aprile